PROGETTO

Concili-AMO la vita

PROGETTO

Concili-AMO la vita

Il Progetto “Concili-AMO la vita” è realizzato con gli Interventi di Family Friendly nelle imprese della regione Marche – DGR n.1620 del 16.11.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) – Campo di intervento 143 – Euro 147.220,88

La Cooperativa Sociale Veritatis Splendor considera il benessere delle persone uno degli obiettivi chiave dell’azienda e crede nell’importanza di dare più valore al tempo di ognuno ritenendo fondamentale contribuire allo star bene dei propri dipendenti, investendo continuamente nella capacità di conciliare la vita lavorativa con quella personale.

“Fare welfare” per la Cooperativa Sociale Veritatis Splendor significa mettere in atto interventi volti a creare un ambiente di lavoro migliore, attento allo sviluppo del capitale umano, alla crescita del senso di appartenenza, all’incrementare del benessere del lavoratore e della sua famiglia e quindi a favorire un buon bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata.

 

Art. 1 Destinatari del piano di welfare

Il presente piano è rivolto alle donne lavoratrici inserite nell’organico della Cooperativa Sociale Veritatis Splendor, madri di figli in età minore.

 

Art. 2 Obiettivi generali

Il presente piano è volto a promuovere il benessere delle lavoratrici della società cooperativa attraverso l’attivazione di misure di welfare che facilitino la conciliazione tra vita professionale e vita personale. Le misure previste e qui regolamentate sono focalizzate su tre principali aree di intervento: flessibilità degli orari di lavoro, servizi educativi per l’infanzia e servizi per attività estive e dopo scuola.

Art. 2 Flessibilità degli orari di lavoro e modalità agili di servizio

  1. Flessibilità oraria: La Cooperativa consente alle lavoratrici di adottare orari di lavoro flessibili, compatibilmente con le esigenze produttive e organizzative.
  • Ogni lavoratrice può concordare con il proprio responsabile un orario di lavoro che meglio si adatti alle proprie esigenze personali e familiari, mantenendo comunque il monte ore settimanale previsto dal contratto di lavoro.
  • Sono previsti turni flessibili e possibilità di orari part-time, previa richiesta e approvazione da parte della Direzione

2.            Telelavoro e smart working: è facilitata l’adozione del telelavoro e dello smart working per favorire una maggiore autonomia nella gestione del tempo lavorativo conciliandolo con le esigenze personali e familiari.

A questo scopo la Cooperativa mette a disposizione delle lavoratrici che ne faranno richiesta e che rientrano negli ambiti applicativi di tale modalità agile, gli strumenti tecnologici necessari. In particolare, verranno forniti:

  • un PC portatile (notebook/laptop) dotato di modem wi-fi, webcam, microfono e casse integrate
  • accessori quali: mouse, pen drive, borsa per laptop
  • una scheda SIM per il collegamento alla rete internet qualora la lavoratrice non disponga di connessione wi-fi nella propria abitazione.

Il materiale è di proprietà della Cooperativa che lo affida in gestione e custodia alla dipendente.

 

Art. 3 Sostegno per la cura dei figli nell’età dell’infanzia

La Cooperativa sostiene le lavoratrici con figli in età dell’infanzia  educatori qualificati che avranno cura di seguire i bambini durante il periodo estivo e invernale.

Tutti i costi sono a carico della Cooperativa.

 

Art. 4 Sostegno per l’assistenza ai figli in età scolare

La Cooperativa mette a disposizione delle lavoratrici con figli in età scolare (da 6 a 14 anni) propri spazi e propri ausili didattici per effettuare attività di assistenza scolastica.

Il servizio è attivo nel periodo settembre-maggio, dal lunedì al venerdì dalle 14.45 alle 19.45. Ad esso la Cooperativa dedica insegnanti qualificati che sono a disposizione per le attività di recupero, potenziamento e svolgimento compiti degli studenti.

Tutti i costi sono a carico della Cooperativa.

 

Art. 5 Sostegno per l’assistenza ai figli nel periodo estivo

Nel periodo estivo (da giugno a settembre e dal lunedì al venerdì con orario 7.30-1.600) la Cooperativa mette a disposizione delle dipendenti con figli in età compresa tra 6 e 14 la partecipazione gratuita a Centri Estivi ubicati a San Benedetto del Tronto e Ancona. Saranno presenti educatori qualificati che proporranno e coordineranno attività sportive, ludico/ricreative.

Tutti i costi sono a carico della Cooperativa.

 

Art. 6 Ambiti applicativi

Il presente piano è destinato al personale delle sedi di San Benedetto del Tronto e Ancona e trova attuazione in entrambe.

Copia Di Progetto Senza Titolo